Sarto per Signora
di Georges Feydeau
PRESENTAZIONE:
con Anita Bartolucci, Fabrizio Contri, Cristiano Dessì, Barbara Bedrina, Lisa Galantini, Simone Luglio, Elisabetta Mandalari, Giulia Weber
traduzione, adattamento teatrale e regia | Valerio Binasco |
scene | Carlo De Marino |
costumi | Sandra Cardini |
disegno luci | Pasquale Mari |
produzione | Roberto Toni per ErreTiTeatro30 |
Scambi d’identità, bugie e amori adulterini sono fra gli ingredienti principali di questa esilarante commedia degli equivoci.
“Sarto per signora” prende il titolo dalla falsa identità assunta dal fedifrago dottor Molineaux che, per poter vedere liberamente la sua amante, si finge, appunto, un sarto per signore.
È da questo e da altri magistrali ritratti della borghesia della Belle Époque, che emerge il gusto di Feydeau per le situazioni assurde e surreali, un gusto finissimo che pone il suo teatro fra quello dei grandi autori europei dello scorso secolo. Per molti versi ancora attuale: perché è, sì, un gioco di incomprensioni, ambiguità e tradimenti, ma, soprattutto, un’acuta, lucidissima critica alla società.
Organizzazione FONDAZIONE TOSCANA SPETTACOLO
BIGLIETTI
Intero |
€ 17,00 |
Ridotto Socio Coop |
€ 15,00 |
Ridotto Special per i giovani fino a 18 anni |
€ 10,00 |
PREVENDITA
I biglietti saranno in vendita il giorno precedente ad ogni spettacolo dalle 17,00 alle 19,00 e il giorno stesso dalle 17,00 alle 19,00 e dalle 20,30 fino ad inizio spettacolo.
PRENOTAZIONI ONLINE
- Da martedì 24 novembre dalle ore 17:00 sarà disponibile il nuovo servizio di prenotazione online per ogni spettacolo della stagione 2015-16
- I biglietti prenotati sono disponibili presso il Botteghino del Teatro e devono essere pagati e ritirati fino a 30 minuti prima dall’inizio dello spettacolo (dello stesso giorno).
Tel. 0588/88204 (ore 10.00–12.00) – info@teatropersioflacco.it