Ottetto d’Archi dell’Ort
Orchestra della Toscana
PRESENTAZIONE:
Bruch | ottetto per archi in si bemolle maggiore op. postuma |
Mendelssohn | ottetto per archi in mi bemolle maggiore op.20 |
Violini | Andrea Tacchi, Daniele Giorgi, Patrizia Bettotti, Susanna Pasquariello |
Viole | Stefano Zanobini, Caterina Cioli |
Violoncelli | Luca Provenzani, Giovanni Simeone |
produzione | Orchestra della Toscana |
Mendelssohn scrisse il suo ottetto nel 1825, all’età di 16 anni; Bruch terminò il suo nel 1920, poco prima di morire, e di anni ne aveva 82. Durante i 95 anni che separano le due composizioni la musica europea ha subito i più radicali e traumatici sconvolgimenti della sua storia. Ma di questi enormi cambiamenti Bruch non sembra essersi accorto e nessuna differenza di stile separa le due composizioni, come se egli avesse voluto attendere una vita intera per scrivere un ottetto per archi e rendere così omaggio all’adorato Mendelssohn e a questo che, per Bruch come per noi, è un capolavoro di ineguagliata bellezza.
Affrontando con curiosità ed entusiasmo un repertorio ricercato, l’ottetto d’archi riesce a far confluire le idee e le esperienze dei singoli in un lavoro armonico ed equilibrato, in cui il suonare insieme bella musica è la più grande gratificazione possibile.
La ricchezza, la duttilità e la preziosità del doppio quartetto risultano di particolare bellezza, dando vita ad atmosfere uniche e sonorità ricercate.
Organizzazione FONDAZIONE TOSCANA SPETTACOLO
BIGLIETTI
Intero |
€ 17,00 |
Ridotto Socio Coop |
€ 15,00 |
Ridotto Special per i giovani fino a 18 anni |
€ 10,00 |
PREVENDITA
I biglietti saranno in vendita il giorno precedente ad ogni spettacolo dalle 17,00 alle 19,00 e il giorno stesso dalle 17,00 alle 19,00 e dalle 20,30 fino ad inizio spettacolo.
PRENOTAZIONI ONLINE
- Da martedì 24 novembre dalle ore 17:00 sarà disponibile il nuovo servizio di prenotazione online per ogni spettacolo della stagione 2015-16
- I biglietti prenotati sono disponibili presso il Botteghino del Teatro e devono essere pagati e ritirati fino a 30 minuti prima dall’inizio dello spettacolo (dello stesso giorno).
Tel. 0588/88204 (ore 10.00–12.00) – info@teatropersioflacco.it